RIABILITAZIONE ORTOPEDICA
La riabilitazione ortopedica è rivolta al recupero di capacità funzionali motorie ridotte o perdute per malattia/traumi e al mantenimento e recupero di funzioni che vanno indebolendosi nel corso di malattie croniche.
In quanto “terapia del movimento” la riabilitazione motoria o (FKT) mira a ristabilire la normale funzionalità muscolare, articolare e di coordinazione del movimento di uno o più arti, di conseguenza, di tutto il corpo. Viene effettuata, in genere, inizialmente in maniera passiva e poi attiva. Si consiglia sempre un ciclo di almeno 10 sedute da svolgere o tutti i giorni o a giorni alterni.
Durata: 30 minuti
Possibilità di effettuare seduta anche da 1h
A CHI É RIVOLTO
È indispensabile in caso di intervento chirurgico a carattere ortopedico, sia come preparazione ad esso che, in seguito, come riabilitazione.

PATOLOGIE TRATTABILI
-
Fratture
-
Interventi chirurgici
-
Lombalgie
-
Lombosciatalgie
-
Artrosi della colonna
-
Scoliosi e dorso curvo in età evolutiva
-
Disfunzioni articolari e vertebrali